Giorgio Canali dedica a Marco Pantani la canzone «MP nella BG» nell’album «Nostra Signora della Dinamite», polemizzando con l’Italia che parla solamente di calcio. Il 2 agosto 2014 viene reso noto che la Procura della Repubblica di Rimini, a seguito di un esposto presentato dai familiari di Pantani e dall’avvocato Antonio De Rensis, ha riaperto le indagini sulla morte del ciclista con l’ipotesi di reato di «omicidio volontario». Pochi mesi dopo la morte l’ex fidanzata ha dichiarato che Marco e lei si drogavano insieme per amore e per superare la tensione emotiva del mondo dello sport una volta raggiunti i vertici. L’unico processo celebrato fu a carico di spacciatori (Fabio Carlino, Ciro Veneruso, Fabio Miradossa, Elena Korovina detta Barbara, presunta ultima amante del Pirata) per cessione di stupefacenti con l’aggravante per tre di loro di omicidio colposo, per aver provocato la morte del cessionario, ma furono condannati a pene basse solo per spaccio, mentre uno fu assolto.
Contatti frenetici al telefono mentre Marco era già morto, in la Repubblica, 3 agosto 2014, pp. Secondo la prima testimonianza anche il lavandino era divelto, mentre dal filmato dei Carabinieri tale lavandino risulta riposizionato perfettamente al suo posto nel bagno. Tonina ha lamentato inoltre l’asportazione del cuore di Pantani da parte del medico legale, il quale ha sempre sostenuto la tesi dell’overdose citando anche alcuni appunti del Pirata, che denotavano uno stato mentale alterato. Questa canzone è stata anche utilizzata come sigla nel film Il Pirata – Marco Pantani, prodotto dalla RAI, in cui il ruolo del corridore romagnolo è stato interpretato dall’attore Rolando Ravello. Tale accadimento è stato da alcuni interpretato come un possibile complotto ai danni del ciclista romagnolo, forse legato al mondo delle scommesse clandestine (come indicato anni dopo da Renato Vallanzasca) o forse interno al mondo del ciclismo, ma non mancano nemmeno ipotesi sull’errore accidentale dello strumento di misura dell’ematocrito.
1999, con l’emerso collegamento col mondo delle scommesse truccate, oppure per qualcosa di relativo all’ambiente della droga, di cui sarebbe venuto a conoscenza. Il 16 aprile 2019, su mandato della famiglia Pantani, l’ex generale di brigata della Guardia di Finanza Umberto Rapetto, insieme all’avvocato Cocco, ha consegnato un dossier di 56 pagine per chiedere una nuova inchiesta alla Commissione Parlamentare Antimafia. Nel processo penale in riferimento al caso Genoa dell’estate 2005 Preziosi (insieme ad altre persone, tra cui il figlio Matteo) entrò nel registro degli indagati, accusato di associazione per delinquere e frode sportiva. In questo caso il desiderio è realtà: l’Atletico Mineiro ha lanciato un contest aperto ai tifosi per disegnare la maglia celebrativa dei 113 anni del club, e tra le proposte ha vinto questa bellissima divisa, elegante e ricca di significati, con la mappa del Minas Gerais stampata sul davanti. A Danel Sinani 5 aprile 1997 (27 anni) 67 13 St. Pantani, 20 anni dopo. Marco Mensurati, Matteo Pinci, Pantani, il giallo dei pusher.
Marco Mensurati, Matteo Pinci, Pantani, la procura riapre l’inchiesta, in la Repubblica, 2 agosto 2014, pp. Francesco Ceniti, Luca Gialanella, Pirata Shock, in Gazzetta dello Sport, 2 agosto 2014, pp. Luca Stamerra, Giro Rewind: da campione a gregario. Giorgio Celiberti, nel 2004, in omaggio e in ricordo di Marco Pantani realizzò un quadro che venne consegnato, assieme al primo premio, al vincitore del 43º Giro della Regione Friuli Venezia Giulia. Giro Rewind: da Madonna di Campiglio all’Inferno. Sulla vicenda di Madonna di Campiglio, invece, non essendo addivenuti a una verità giudiziale, sono fiorite nel tempo diverse teorie non supportate da prove certe. Le spese di spedizione variano in base al paese di destinazione e al corriere scelto e il tempo di attesa generalmente non supera gli 8 giorni. Grazie alla loro diffusione nelle colonie italiane durante gli anni trenta in Etiopia, ancora nel XXI secolo, il termine romeo indica genericamente l'»autocarro».